Geotermia

Con la definizione di energia geotermica si indica il calore proveniente dall’interno della terra.

Tale calore può essere utilizzato per la generazione di energia sotto altre forme.

L’energia geotermica viene sfruttata generando energia elettrica o utilizzando il calore per riscaldare case ed uffici e rappresenta una importante finte di energia rinnovabile.

Il calore della terra viene trasportato in superficie attraverso un fluido che può essere già presente in natura ad esempio falde acquifere sotterranee, o immesso artificialmente nel sottosuolo.

Gli impianti per lo sfruttamento dell’energia geotermica si configurano come normali scambiatori di calore.

principali vantaggi derivanti da un impianto geotermico sono:

produzione e consumo di energia derivante da una fonte di energia pulita
risparmio economico sulle bollette dei consumi
limitazione delle immissioni in atmosfera dei gas nocivi responsabili dell’effetto serra
agevolazioni fiscali con contributi statali per l’installazione dell’impianto

La temperatura del terreno in inverno è maggiore rispetto a quella dell’aria esterna, viceversa durante l’estate la temperatura del sottosuolo è minore rispetto a quella dell’aria.

In sintesi questo tipo di energia è utilizzabile sia per impianti elettrici, di riscaldamento e di raffrescamento.